La Ceramica Siciliana
La Sicilia costituisce un’ importante testimonianza delle più conosciute produzioni artigianali dell’umanità. In questa terra, la ceramica compare per la…
Si raccontano le storie del popolo siciliano, ricette, eventi..
La Sicilia costituisce un’ importante testimonianza delle più conosciute produzioni artigianali dell’umanità. In questa terra, la ceramica compare per la…
La bandiera della Regione Siciliana ha le sue origini nel XIII secolo, ma i suoi simboli sono di età ancora…
Orlando, Rinaldo, Angelica e Saraceno sono realizzati in legno e metallo interamente a mano da esperti artigiani.Testa in legno scolpita,…
Il territorio è montuoso, nella costa settentrionale troviamo i monti Peloritani (m. 1374), i Nebrodi (m. 1847), Le Madonie (m.1979);…
Il carretto siciliano comparve nei primi anni dell’Ottocento e venne utilizzato come mezzo di trasporto dei prodotti agricoli. Ben presto…
Abitata fin dal Paleolitico da Elimi, Sicani e Siculi. L’isola fu il punto d’incontro delle civiltà Fenice e Greche.I Fenici…
Dal 1713 in Sicilia si susseguirono tre governi stranieri. Il primo fu quello Piemontese, che durò per cinque anni, ma…
Gli interessi della corona d’Aragona si erano indirizzati già da tempo verso le grandi isole del Mediterraneo e soprattutto verso…
La conquista normanna della Sicilia richiese più di trent’anni di guerra dal 1060 al 1091. Infatti, dopo due secoli di…
Nel 652, gli arabi approdano in Sicilia distruggendo le risorse dell’isola e portando carestia e peste. Ma la fine effettiva…