Parco delle Madonie
Il Parco delle Madonie è un’area naturale protetta prevista dalla Legge regionale siciliana n.98 nel 1981 e istituito il 9 novembre del 1989; comprende i comuni della città metropolitana di…
Si raccontano le storie del popolo siciliano, ricette, eventi..
Il Parco delle Madonie è un’area naturale protetta prevista dalla Legge regionale siciliana n.98 nel 1981 e istituito il 9 novembre del 1989; comprende i comuni della città metropolitana di…
E’ un’area naturale protetta istituita il 4 agosto 1993, con i suoi quasi 86000 ettari di superficie è la più grande area naturale protetta della Sicilia. I Nebrodi, insieme alle…
Il carrubo (Ctoerania siliqua L., 1753) chiamato anche “carrubbio” è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Caesalpiniaceae e al genere del Ceratonia. È prevalentemente dioico (esistono cioè piante…
Salgono a 5 gli agrumi dell’Isola iscritti nei registri europei di dop e igp insieme a limone di Siracusa, limone Interdonato Messina, arancia di Ribera e arancia rossa (e complessivamente,…
Quando si parla di capperi, si pensa immediatamente alla Sicilia, in particolare alle isole di Salina e Pantelleria, due centri di produzione di qualità. La raccolta si effettua a mano…
Il primo disciplinare in assoluto italiano che identifica un vino DOC siciliano è stato creato nel 1968, poi modificato nel 1976, 2011 e infine nel 2014 con cui si conseguono…
L’apicoltura è l’allevamento di api allo scopo di sfruttare i prodotti dell’alveare dove per tale si intenda un’arnia popolata da una famiglia di api. Le arnie “razionali” sono quindi le…
E’ dal 2013 che il Monte Etna fa parte dei Patrimoni dell’Umanità. Si tratta infatti di uno dei più attivi vulcani del mondo. Oltre che uno dei più iconici ed…
Il pistacchio è stato originariamente importato dagli arabi ma si è adattato perfettamente nel suolo vulcanico dell’Etna. Lo chiamano oro verde per le preziose proprietà che contiene questo frutto secco;…
Il pistacchio è un albero, caducifoglie e latifoglie, può raggiungere un’altezza di circa 11-12 metri, ma generalmente si ferma a 5-6 metri. Il pistacchio è molto longevo e raggiunge un’età…