Disciplinare Vini “Etna”di Sicilia
Il primo disciplinare in assoluto italiano che identifica un vino DOC siciliano è stato creato nel 1968, poi modificato nel…
Si raccontano le storie del popolo siciliano, ricette, eventi..
Il primo disciplinare in assoluto italiano che identifica un vino DOC siciliano è stato creato nel 1968, poi modificato nel…
L’apicoltura è l’allevamento di api allo scopo di sfruttare i prodotti dell’alveare dove per tale si intenda un’arnia popolata da…
E’ dal 2013 che il Monte Etna fa parte dei Patrimoni dell’Umanità. Si tratta infatti di uno dei più attivi…
Il pistacchio è stato originariamente importato dagli arabi ma si è adattato perfettamente nel suolo vulcanico dell’Etna. Lo chiamano oro…
Il pistacchio è un albero, caducifoglie e latifoglie, può raggiungere un’altezza di circa 11-12 metri, ma generalmente si ferma a…
L’agricoltura in genere è l’attività umana che consiste nella coltivazione di specie vegetali. Lo scopo principale dell’agricoltura è quella di…
Le piante aromatiche sono note sin dall’antichità per i gradevoli profumi che emanano e per le proprietà medicinali e terapeutiche…
L’ambiente siciliano per la sua varietà lo possiamo quasi definire un “universo”, passiamo infatti da zone collinari a zone montane…
La storia dell’olio risale agli albori della civiltà umana, ma quando e dove si incominciò a spremere il succo delle…
E’ una pianta originaria dell’America tropicale dove, nel corso dei secoli, a svolto un importante ruolo nella vita sociale.Le prime…