Disciplinare Vini “Etna”di Sicilia
Il primo disciplinare in assoluto italiano che identifica un vino DOC siciliano è stato creato nel 1968, poi modificato nel…
L’Apicoltura
L’apicoltura è l’allevamento di api allo scopo di sfruttare i prodotti dell’alveare dove per tale si intenda un’arnia popolata da…
Etna patrimonio dell’UNESCO
E’ dal 2013 che il Monte Etna fa parte dei Patrimoni dell’Umanità. Si tratta infatti di uno dei più attivi…
Il Pistacchio
Il pistacchio è un albero, caducifoglie e latifoglie, può raggiungere un’altezza di circa 11-12 metri, ma generalmente si ferma a…
Puntiamo sul Biologico
L’agricoltura in genere è l’attività umana che consiste nella coltivazione di specie vegetali. Lo scopo principale dell’agricoltura è quella di…
Vincolo paesagistico
L’Archeoclub sede di Belpasso ”Regina Eleonora d’Angiò”, dopo vent’anni di attività e battaglie al servizio dei Beni Culturali, fatte insieme…
C.R.E.A. Sicilia: il primo pane iposodico di grano duro
PALERMO – Il pane è, a livello internazionale, l’alimento più consumato con frequenza giornaliera e il prodotto da forno che…
Sovrani Siciliani
Roberto il Guiscardo e suo fratello minore Ruggero (1031-1101) nel 1061 partirono dalle coste calabresi alla conquista di Messina. Nel…
Pennette al pesto di pistacchio
Le pennette al pesto di pistacchio di Bronte, un primo piatto veramente gustoso e raffinato, provatelo!
L’Oro verde di Bronte
Il pistacchio è stato originariamente importato dagli arabi ma si è adattato perfettamente nel suolo vulcanico dell’Etna. Lo chiamano oro…