Etna patrimonio dell’UNESCO
E’ dal 2013 che il Monte Etna fa parte dei Patrimoni dell’Umanità. Si tratta infatti di uno dei più attivi vulcani del mondo. Oltre che uno dei più iconici ed…
Polpette di carne al sugo
I modi per preparare le polpette di carne sono davvero tanti… ogni nonna custodisce la sua ricetta segretamente, ma oggi vogliamo mostrarvi come le prepariamo noi!
Uova tonnate
Le uova tonnate sono un goloso antipasto preparato con uova sode private dei tuorli e una Crema di Tonno, Acciughe e Capperi (la Salsa tonnata, da cui prendono il nome).
Carciofi olive e limone
Ottimi caldi o tiepidi, sono l’accompagnamento ideale per secondi piatti di carne realizzati in maniera semplice.
Insalata Pantesca
Un trionfo di sapori e colori mediterranei per l’insalata pantesca, una ricetta tipica dell’isola di Pantelleria a base di ingredienti semplici e di qualità.
Sarde a Beccafico
Le sarde a beccafico sono un secondo piatto profumato e saporito, tipico della gastronomia siciliana.
Pasta alla Norma
La pasta alla Norma è un primo piatto tipico della tradizione gastronomica siciliana, in particolare di Catania. Divenuta celebre anche oltremare, venne realizzata come omaggio alla Norma della celebre opera…
Limone IGP dell’Etna
Salgono a 5 gli agrumi dell’Isola iscritti nei registri europei di dop e igp insieme a limone di Siracusa, limone Interdonato Messina, arancia di Ribera e arancia rossa (e complessivamente,…
Le città tardo barocche del Val di Noto
Caltagirone, Militello in Val di Catania, Catania, Modica, Noto, Palazzolo, Ragusa e Scicli furono ricostruite dopo il 1693, in seguito al terremoto che distrusse la Sicilia orientale, secondo i canoni…
Agrigento – la Valle dei Templi
La Valle dei Templi, uno dei siti archeologici della Sicilia più estesi, rappresentativi e meglio conservati della civiltà greca, inserito nel 1997 dall’UNESCO nell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Il suo…