Etna patrimonio dell’UNESCO
E’ dal 2013 che il Monte Etna fa parte dei Patrimoni dell’Umanità. Si tratta infatti di uno dei più attivi vulcani del mondo. Oltre che uno dei più iconici ed…
Carruba
Il carrubo (Ctoerania siliqua L., 1753) chiamato anche “carrubbio” è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Caesalpiniaceae e al genere del Ceratonia. È prevalentemente dioico (esistono cioè piante…
Piazza Armerina Villa Romana del Casale
A pochi chilometri da Enna, si trova la splendida città d’arte di Piazza Armerina Piazza Armerina con il suo centro storico capace di riportarci indietro nel tempo tra viuzze medievali…
Polpette di carne al sugo
I modi per preparare le polpette di carne sono davvero tanti… ogni nonna custodisce la sua ricetta segretamente, ma oggi vogliamo mostrarvi come le prepariamo noi!
Uova tonnate
Le uova tonnate sono un goloso antipasto preparato con uova sode private dei tuorli e una Crema di Tonno, Acciughe e Capperi (la Salsa tonnata, da cui prendono il nome).
Bruschette al pomodoro
Le bruschette al pomodoro piacciono a tutti, sono facili da fare, saporite e gustose.
Carciofi olive e limone
Ottimi caldi o tiepidi, sono l’accompagnamento ideale per secondi piatti di carne realizzati in maniera semplice.
Insalata Pantesca
Un trionfo di sapori e colori mediterranei per l’insalata pantesca, una ricetta tipica dell’isola di Pantelleria a base di ingredienti semplici e di qualità.
Sarde a Beccafico
Le sarde a beccafico sono un secondo piatto profumato e saporito, tipico della gastronomia siciliana.
Pasta alla Norma
La pasta alla Norma è un primo piatto tipico della tradizione gastronomica siciliana, in particolare di Catania. Divenuta celebre anche oltremare, venne realizzata come omaggio alla Norma della celebre opera…
Limone IGP dell’Etna
Salgono a 5 gli agrumi dell’Isola iscritti nei registri europei di dop e igp insieme a limone di Siracusa, limone Interdonato Messina, arancia di Ribera e arancia rossa (e complessivamente,…