Parco delle Madonie
Il Parco delle Madonie è un’area naturale protetta prevista dalla Legge regionale siciliana n.98 nel 1981 e istituito il 9 novembre del 1989; comprende i comuni della città metropolitana di…
Si raccontano le storie del popolo siciliano, ricette, eventi..
Il Parco delle Madonie è un’area naturale protetta prevista dalla Legge regionale siciliana n.98 nel 1981 e istituito il 9 novembre del 1989; comprende i comuni della città metropolitana di…
E’ un’area naturale protetta istituita il 4 agosto 1993, con i suoi quasi 86000 ettari di superficie è la più grande area naturale protetta della Sicilia. I Nebrodi, insieme alle…
A pochi chilometri da Enna, si trova la splendida città d’arte di Piazza Armerina Piazza Armerina con il suo centro storico capace di riportarci indietro nel tempo tra viuzze medievali…
Caltagirone, Militello in Val di Catania, Catania, Modica, Noto, Palazzolo, Ragusa e Scicli furono ricostruite dopo il 1693, in seguito al terremoto che distrusse la Sicilia orientale, secondo i canoni…
La Valle dei Templi, uno dei siti archeologici della Sicilia più estesi, rappresentativi e meglio conservati della civiltà greca, inserito nel 1997 dall’UNESCO nell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Il suo…
La necropoli di Pantalica è una vasta e suggestiva area naturalistica archeologica in provincia di Siracusa, costituisce uno dei più importanti luoghi protostorici siciliani, utile per comprendere il momento di…
Palazzo Chiaromonte, noto come lo “Steri”, è uno dei luoghi simbolo della città di Palermo. Racchiude sette secoli di arte e di storia della Sicilia ed è il primo esempio…
Oggi sede del DiSUM dell’Università degli Studi di Catania, il Monastero è un luogo unico che racconta le vicende umane e storiche della città dell’Etna dall’antichità fino ai giorni nostri.…
Le coste della Sicilia estese e variegate sono famose nel mondo per i caldi colori e l’incantevole paesaggio litoraneo. Una vacanza in Sicilia non può prescindere dal binomio mare e…
La Sicilia, la più grande isola del Mediterraneo vanta ben 7 siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO, distribuiti su tutto il suo magnifico territorio. Le tante civiltà che si sono succedute nel…