Carruba
Il carrubo (Ctoerania siliqua L., 1753) chiamato anche “carrubbio” è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Caesalpiniaceae e al genere del Ceratonia. È prevalentemente dioico (esistono cioè piante…
Si raccontano le storie del popolo siciliano, ricette, eventi..
Il carrubo (Ctoerania siliqua L., 1753) chiamato anche “carrubbio” è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Caesalpiniaceae e al genere del Ceratonia. È prevalentemente dioico (esistono cioè piante…
Salgono a 5 gli agrumi dell’Isola iscritti nei registri europei di dop e igp insieme a limone di Siracusa, limone Interdonato Messina, arancia di Ribera e arancia rossa (e complessivamente,…
Quando si parla di capperi, si pensa immediatamente alla Sicilia, in particolare alle isole di Salina e Pantelleria, due centri di produzione di qualità. La raccolta si effettua a mano…
Il primo disciplinare in assoluto italiano che identifica un vino DOC siciliano è stato creato nel 1968, poi modificato nel 1976, 2011 e infine nel 2014 con cui si conseguono…
Il pistacchio è stato originariamente importato dagli arabi ma si è adattato perfettamente nel suolo vulcanico dell’Etna. Lo chiamano oro verde per le preziose proprietà che contiene questo frutto secco;…
Il pistacchio è un albero, caducifoglie e latifoglie, può raggiungere un’altezza di circa 11-12 metri, ma generalmente si ferma a 5-6 metri. Il pistacchio è molto longevo e raggiunge un’età…
L’agricoltura in genere è l’attività umana che consiste nella coltivazione di specie vegetali. Lo scopo principale dell’agricoltura è quella di ottenere prodotti dalle piante, da utilizzare a scopo alimentare.Logo Bio…
Le piante aromatiche sono note sin dall’antichità per i gradevoli profumi che emanano e per le proprietà medicinali e terapeutiche attribuite nei secoli.Le sostanze aromatiche possono essere contenute nei fiori…
L’ambiente siciliano per la sua varietà lo possiamo quasi definire un “universo”, passiamo infatti da zone collinari a zone montane con chiaro riferimento all’Etna. E’ evidente che se già esistono…
La storia dell’olio risale agli albori della civiltà umana, ma quando e dove si incominciò a spremere il succo delle piccole drupe, non e noto con certezza.Allo stato attuale, dalle…